RIFUGIO MORELLI BUZZI
  • HOME
  • Chi siamo
  • Il Rifugio
  • Prenotazioni
  • Tariffe
  • Itinerari
  • Cucina
  • Galleria foto
  • La storia del Rifugio
  • HOME
  • Chi siamo
  • Il Rifugio
  • Prenotazioni
  • Tariffe
  • Itinerari
  • Cucina
  • Galleria foto
  • La storia del Rifugio

Itinerari 

In continua evoluzione

Itinerari per escursionisti  semplici ed escursionisti esperti e allenati
​

In questa pagina vorrei descrivere i tanti itinerari possibili partendo dal Rifugio.
Faccio un breve cenno generale,  poi ogni cima avrà una sua descrizione. 
Partendo dal Morelli Buzzi in giornata, si possono raggiungere cime importanti come l’Argentera Nord, il Monte Stella, il Monte Oriol la Cima del Chiapous, la Cima del Punto Nodale, l’Asta Soprana, il Dragonet. 
Queste sono cime per escursionisti normali ed escursionisti esperti,  sono tutte sopra i 2800 m di quota, fino all’Argentera Nord (3286m). 
Si può arrivare,sempre partendo dal Morelli Buzzi, percorrendo però un tratto più lungo, anche sulla Sud dell’Argentera,   
la Regina delle Marittime, 3297m.
Gli ambienti e i panorami di queste vette sono incredibilmente belli e incontaminati e nelle giornate limpide si può persino vedere il mare , la fauna di questo luogo incantato è pressochè sempre visibile , assieme a  stambecchi e camosci si possono individuare   aquile, gracchi alpini , corvi imperiali  ed ascoltare il fischiettare delle marmotte .
​Il Rifugio si trova su una via di transito molto frequentata, il GTA, che mette in collegamento, tramite il Colle del Chiapous,  due grandi valloni che si trovano uno a Sud, del blocco dell’Argentera, e l’altro a Nord.
Il Tour dell’Argentera,  è un giro ad anello che parte da Terme di Valdieri e fa tappa in  tre Rifugi,  il Rifugio Morelli Buzzi, il Rifugio Genova e il Rifugio Remondino, per poi tornare a Terme di Valdieri ;  è oltremodo possibile farlo anche nel senso opposto, il sentiero è ben tracciato e segnalato e sono fattibili molte varianti, con raggiungimento delle cime, sia Sud che Nord.



Monte Oriol


Cima del Chiapous 
Proudly powered by Weebly